Menù principale
      
     Mappa del sito
Home page
- 
Unità di Ricerca
- Obiettivi dell'unità di ricerca
 - 
Persone
- Martina Cambi
 - Silvia Calvani
 - Alberto Cavalli
 - Linda Cocchi
 - Giuseppina Di Giulio
 - Fabio Fabiano
 - Claudio Fagarazzi
 - Marco Fioravanti
 - Cristiano Foderi
 - Niccolò Frassinelli
 - Roberto Fratini
 - Giacomo Goli
 - Giovanni Gualdani
 - David Hunt
 - Andrea Laschi
 - Chiara Manfriani
 - Enrico Marchi
 - Bertrand Marcon
 - Elena Marra
 - Paola Mazzanti
 - Francesco Neri
 - Lorenzo Procino
 - Lorenzo Ripabelli
 - Federico Rotini
 - Martina Sassoli
 - Giovanni Signorini
 - Marco Togni
 - Luca Uzielli
 - Lorenzo Vedovato
 
 - Laboratori
 - 
Eventi
- Visita guidata a Quaracchi - Villa Rucellai
 - Winter School - BE-WoodEN
 - Dimostrazione di cantiere forestale
 - Maggio 2023: frane in Romagna
 - Visita Studenti Forestali da Potenza
 - Oltreterra 2022
 - XYLEXPO 2022
 - 4 ottobre 2022 - "Fire ecology across the boundaries: connecting science and management"
 - 1° agosto 2015 - nubifragio a Firenze
 - Marzo 2015 - messa in sicurezza della viabilità a Vallombrosa
 - Collaborazione con il Museo Fabre di Montpellier (Francia)
 - Schianti forestali, formazione operatori e nuova motesega a iniezione elettronica
 
 - Link utili
 - Archivio News
 
 - Ricerca
 - 
Didattica
- 
Insegnamenti
- Attuali
 - 
Pregresse - C.L. Tecnologia del legno
- Didattica - Obiettivi del corso
 - Didattica - Manifesto
 - Didattica - Docenti e programmi
 - Esercitazioni
 - 
Seminari
- A.A. 06/07 - Sistemi per la lavorazione del legno: attualità, tendenze future e sicurezza degli oper
 - A.A. 06/07 - Sistemi di programmazione automatica nelle lavorazioni
 - A.A. 06/07 - La filiera legno-arredo italiana, il mercato globale e le politiche ambientali
 - A.A. 09/10 - Programmazione automatica nella moderna industria del legno
 
 - 
Visite aziendali
- AZUR
 - UTENSILI S.P.L.
 - BIESSE
 - TLF
 - SAIE fiera per l'edilizia
 - VERINLEGNO
 - GEAL
 - SAYERLACK
 - XYLEXPO 2006
 - TARPAC
 - CAMPALDINO LEGNAMI
 - MASTERWOOD
 - Margaritelli
 - G3FANTACCI
 - ABITARE CORNICI
 - CERTO
 - Visita Vallombrosa
 - MARFIL
 - B.E.L.
 - Fantacci
 - Rao e Sartelli
 - Modelleria Ferrieri
 - Toscanapallet
 - COSMEC
 - Venturini
 - Nuova Rivart
 - M.C. Infissi
 - STENFIS
 - SCM Group
 
 - 
Tirocini
- 2002 - Walter: Qualificazione e collaudo dei segati in accettazione
 - 2003 - Marco: Incollaggi e finiture di prodotti di legno per esterni
 - 2003 - Daniele: Certificazione della produzione dell’azienda
 - 2003 - Maria e Franco: Materiali e processi del ciclo di lavorazione
 - 2003 - Roberto: Prove di laboratorio sulle emissioni di polveri delle macchine per il legno
 - 2003 - Claudio: Qualità dei segati
 - 2003 - Vittorio: Collaborazione allo sviluppo di un nuovo prodotto
 - 2003 - Ugo: Prove di laboratorio
 - 2003 - Gabriel: Programma per l’incentivazione del personale
 - 2004 - Raffaele: Aspetti commerciali nel settore macchine per la lavorazione del legno
 - 2004 - Rolando: Persiane di legno: produzione e lay-out
 - 2004 - Luigi: Produzione e lavorazione del legno per la generazione di energia
 - 2004 - Joel: Certificazioni per la produzione di pannelli
 - 2005 - Stefano: Controllo di produzione e certificazione
 - 2005 - Michele: Valutazione dei cicli di produzione
 - 2005 - Luigi: Raccolta dati sulle imprese forestali e di trasformazione del legno
 - 2006 - Stefano: Prove di caratterizzazione di cloni sperimentali di pioppo
 - 2006 - Serge: Attività varie relative alla produzione del legno multilaminare
 - 2006 - Carmelo: Attività varie su produzione di pannelli di legno lamellare
 - 2006 - Barbara: Attività varie di gestione, controllo e classificazione del legname
 - 2006 - Francesco: Produzione, lavorazioni del legno e macchine CNC
 - 2006 - Carlo: Diagnosi di strutture lignee antiche
 - 2006 - Massimo: Tempi di lavorazione e assemblaggio di pannelli per camper
 - 2007 - William: Collaborazione alla redazione delle schede prodotto
 - 2007 - Giovanni: Rilievo tempi di lavorazione, assistenza a i reparti di lavorazioni a CN e vernici
 - 2007 - Barbara: Collaborazione alle attività di laboratorio
 - 2008 - Carmelo: Tempi di lavorazione e proprietà pannelli
 - 2008 - Giacomo: Prove fisico meccaniche ed elaborazione dati
 - 2008 - Giulio: Appllicazioni CAM
 - 2009 - Marco: Collaborazione alla progettazione di strutture lignee
 - 2009 - Giorgia: Il CAD nell'arredamento per interni
 - 2009 - Roberto: Prove in laboratorio
 - 2009 - Marco: Approfondimenti sui VOC
 
 - Lauree e riassunto tesi
 
 
 - Didattica online
 - Dottorato di Ricerca
 - 
Attività extra-accademiche
- PCTO Liceo G. da Castiglione
 - Corso FORMAZIONE E INNOVAZIONE NELLA RACCOLTA DEL LEGNO (UTILIZZAZIONI FORESTALI)
 - Corso su TECNOLOGIE PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LEGNOSI
 - PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 2023
 - Terza missione: laboratorio presso il Liceo Scientifico di Castiglion Fiorentino
 - Corso di Mansioni Avanzate per operatori motoseghisti del Corpo Forestale dello Stato
 - Corso di formazione per l'uso delle gru a cavo mobili in Romagna
 - Attività per bambini delle scuole primarie e secondarie
 - Corso di aggiornamento per Istruttori del Corpo Forestale dello Stato
 - Corso di verifica Istruttori del Corpo Forestale dello Stato
 - Corso Sperimentale di aggiornamento professionale all’uso in sicurezza della motosega per operatori
 - Corso Tecnici del Corpo Forestale dello Stato
 
 - Seminari
 - Tema legno
 - Prenotazione laboratori
 - Campioni esposti
 
 - 
Insegnamenti
 - Storia
 - Sede e contatti
 


