Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Scienze e tecnologie del legno e delle utilizzazioni forestali

L'unità di ricerca ha preparato alcuni corsi per la formazione a distanza.

Nell'ambito del progetto LIFE BE-Wooden (dettagli qui) sono stati prodotte 8 lezioni di oltre 2 ore ciascuna, sui seguenti temi:

  1. Anatomia del legno e anisotropia
  2. Gli effetti dell’umidità sul legno
  3. Bio-deterioramento e protezione del legno
  4. Caratteristiche del legno ed effetti sulle proprietà meccaniche
  5. Sostenibilità del legno
  6. Legno massiccio, classificazione e certificazione
  7. Prodotti derivati dal legno: compensati, legno lamellare incollato, LVL
  8. X-Lam e prodotti di legno ingegnerizzati.

Le lezioni sono disponibili gratuitamente presso questo sito 
https://formagenova.it/ulp_course_categories/be-wooden/

I corsi possono essere seguiti previa registrazione dell'interessato (login), e consentono di acquisire crediti formativi (CFP) agli architetti, agli ingegneri e ai dottori agronomi e forestali. Per le modalità di acquisizione dei crediti per questi ultimi contattare marco.togni@unifi.it

I corsi sono disponibili anche con i sottotitoli in inglese qui
https://nebinar.eu/use-of-wood-for-buildings/

 
ultimo aggiornamento: 11-Apr-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Home Page DAGRI

Inizio pagina