Per raggiungere la sede di Via S. Bonaventura con i mezzi propri si consigliano i seguenti itinerari:
Dalla via Pistoiese Una volta oltrepassata via dell'Osteria e la scuola media Paolo Uccello girare a destra e immettersi in via di Brozzi. In via di brozzi girare a destra, oltrpassare via S. Bonaventura e girare a sinistra in via dell'Agio prima di una piazzetta con dei pini. Terminata via dell'Agio, di fronte ad un tabernacolo si gira nuovamente a sinistra trovandosi di fronte al complesso universitario.
Dall'autostrada A1 (MI-RM) Uscire a Firenze Nord immettersi sulla A11 (PI-FI) in direzione Firenze aeroporto
Dall'autostrada A11 (PI-FI): dopo il casello proseguire in direzione Firenze aeroporto
1. Si esce a Sesto Fiorentino, si lascia sulla destra un grande albergo (NOVOTEL) e si prosegue a diritto. 2. Alla Rotonda all'incrocio con la via Lucchese, si gira a sinistra. 3. Alla rotonda successiva si gira a destra in via del Ponte a Quaracchi. 4. Si passa sotto un ponte ferroviario e sopra un ponticello che scavalca un canale. 5. Si prosegue a diritto per alcune centinaia di metri fino a Via S. Bonaventura.
|
In autobus Il complesso delle Cascine può essere facilmente raggiunto dalla Stazione di S. Maria Novella per mezzo dell'autobus n° 17/c
La sede di Quaracchi (via. S. Bonaventura, 13) può essere raggiunta dalla medesima stazione a mezzo dell'autobus n° 35 scendendo alla fermata "Pistoiese 13" e seguendo l'itinerario riportato nella mappa. Dalla zona di Careggi parte anche il bus n. 56 che ha in comune con il 35 la parte finale del percorso, da Piazza Puccini sino alla fermata "Pistoiese 13".
Un'altra possibilità è data con la combinazione di TRAM linea T2 e linea 68 ATAF:
Alla penultima fermata della linea T2 in viale Guidoni, è possibile infatti prendere il bus ATAF linea 68.
|