Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Scienze e tecnologie del legno e delle utilizzazioni forestali

Elenco delle principali pubblicazioni del prof. Giovanni Hippoliti

1.     1963  Neue Geraete zur Stockrodung in Pappelnbestaenden.  Die Holzzucht, Hamburg.  
2.     1963  Relazione sui lavori di utilizzazione sperimentale nel bosco ceduo. Cellulosa e Carta, n.2. Roma.  
3.     1964  Seconda relazione sui lavori di utilizzazione sperimentale di bosco ceduo.  Cellulosa e Carta, n.7. Roma.  
4.     1965  Ueber einige Eigenschaften des Kiefernholzes norditalienischer Standorte.  Eberswalde.  
5.     1967  Discussione e classificazione dei principali fattori che determinano la scelta del sistema di esbosco.  Italia forestale e montana, n.2. Firenze.  
6.     1967  Il concentramento a strascico con verricelli.  Centro del Legno, CNR.  
7.     1967  Impiego delle motoseghe.  Centro del Legno, CNR.  
8.     1967  Norme pratiche per l'impiego e l'impianto di gru a cavo leggere.  Contributi Scientifico Pratici, fascicolo IX, CNR, Roma.  
9.     1967  Relazione sui lavori di utilizzazione sperimentale di bosco ceduo compiuti nel 1966-67. Cellulosa e Carta, n.12. Roma.  (con Moresco C.)
10.         1968  L'impiego delle motoseghe nelle utilizzazioni dei cedui.  Monti e boschi, n.1. Edagricole, Bologna.  
11.         1968  Relazione sulla sperimentazione nel campo della meccanizzazione forestale effettuata dal Centro Nazionale del Legno nel periodo 1963-1967. Centro Nazionale del Legno, CNR. Firenze.  
12.         1971  Principali risultati della sperimentazione sulla meccanizzazione forestale effettuata dall'Istituto del Legno.  Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna. (con Baldini S. e Moresco C.)
13.         1972  Considerazioni sulle tecniche di lavoro nelle utilizzazioni in boschi di montagna.  Italia forestale e montana, n.5. Firenze.  
14.         1974  Alcune opinioni sulle strade forestali.  Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma.  
15.         1974  Considerazioni sui problemi dei lavori forestali con particolare riguardo alle utilizzazioni.  Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma.  
16.         1974  Prime prove di impiego con una gru a cavo leggera con stazione motrice semovente.  Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma  (con Baldini S. e Fabbri P.G.).
17.         1974  Rapporto sul trattore d'esbosco TA 45.  Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma  (con Baldini S. e Donati R.).
18.         1976  Sulla determinazione delle caratteristiche della rete viabile forestale.  Italia forestale e montana, n.6. Firenze  
19.         1978  A proposito delle utilizzazioni dei cedui.. Italia forestale e montana, n.2. Firenze.  
20.         1979  Valorizzazione dei prodotti legnosi.  Agricoltura Ricerca, n.3. Istituto di Tecnica e Propaganda Agraria, Roma.  
21.         1980  Diradamento geometrico a strisce in un ceduo di cerro: prove comparative fra sei sistemi di lavoro con vari mezzi di esbosco.  Cellulosa e Carta, n.3. Roma. (con Piegai F. e Uzielli L.).
22.         1980  La meccanizzazione forestale.  L’Italia Agricola Legno e cellulosa. REDA, Roma  (con Currò P. e Zanzucchi C.).
23.         1980  La valorizzazione dei boschi gestiti dalla Comunità montana del Farma- Merse: indagini e proposte di intervento.  La valorizzazione delle risorse forestali italiane, vol IV°.  (con Marinelli A., Piegai F. e Uzielli L.).
24.         1981  Possibilità di razionalizzazione delle utilizzazioni forestali.   I° Congresso nazionale. Il legno nelle attività economiche del Paese. Caratteristiche ed impieghi del legno Sezione I. Roma.  
25.         1982  Valorizzazione delle risorse forestali.  Arboricoltura da legno, 2.  
26.         1983  L'utilizzazione della produzione legnosa.  in La gestione del bosco. L'Italia agricola. REDA, Roma.  
27.         1984  Cos'è la crisi del legno?  Cellulosa e Carta, n.4. Roma.  
28.         1984  Messa a punto di moderne attrezzature per l'esbosco dei prodotti forestali.   I.S.E.A., Bologna.  (con Uzielli L., Bronzi A. e Piegai F.).
29.         1984  Sulle possibilità di razionalizzazione delle utilizzazioni forestali.  Monti e Boschi, n.2. Edagricole, Bologna.  
30.         1985  Il problema sta a monte.  Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna.  
31.         1986  La quarta funzione del bosco.  Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna.  
32.         1986 Problemi e soluzioni per la sicurezza nei lavori forestali Atti del convegno: "Infortunistica, sicurezza e confort nella meccanizzazione agricola e forestale e nei fabbricati di esercizio", Firenze 2-3 dicembre 1986, su Rivista di Ingegneria agraria, quaderno n.7. Edagricole, Bologna.  
33.         1987  Cosa occorre per poter coltivare il bosco.  Economia montana, n.2. Roma.  
34.         1988  Risorse e scambi di legname nei paesi europei in “Introduzione di nuove specie esotiche di legname da utilizzare sul mercato nazionale”. ISEA, Bologna. (con Bonamini G.)
35.         1989  Brennholznutzung in Italien.  Forstarchiv, 60. Jahrgang, Heft, 1.  
36.         1989  Lavoro in bosco e strade.  Dendronatura, n.2.  
37.         1989  Sugli incrementi di tensione con carico nella fune portante delle gru a cavo Koller 300 in funzione della tensione di montaggio, campata, pendenza e carico.  Monti e boschi, n.4. Edagricole, Bologna.  
38.         1989  Sulle cause del deperimento delle abetine toscane.  Annali dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali, vol. 38. Firenze.  
39.         1989  Tubi di sfogliato di legno  come contenitori per la produzione di piantine forestali.  Monti e boschi, n.2. Edagricole, Bologna. (con Gambi G. e Pierguidi A).
40.         1990  Esbosco con teleferiche.  Edizioni DREAM, Poppi (AR).  
41.         1990  La formazione di tecnici ed operai forestali in rapporto all'evoluzione delle tecniche di utilizzazione   Atti del "International conference on forestry education" 17- 22 settembre 1990. Università della Tuscia, Viterbo.  
42.         1990  Le utilizzazioni forestali.  Edizioni CUSL, Firenze.  
43.         1995  I pericoli dei lavori forestali.  Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna (con Fabiano F.).
44.         1996  A proposito del "Rispetto per il bosco". Italia forestale e montana, n.3. Firenze  
45.         1996  Sulla formazione professionale dei lavoratori forestali.  Monti e boschi, n.1. Edagricole, Bologna.  
46.         1996  Sull'aggiornamento tecnico professionale degli operai forestali.  Sherwood, n.17. Edizioni Compagnia delle Foreste, Arezzo (con Piegai F.).
47.         1997  Appunti di meccanizzazione forestale.. STEF, Firenze  
48.         1997  Informazioni per il prossimo Congresso nazionale di Selvicoltura.  Sherwood, n.28. Edizioni Compagnia delle Foreste, Arezzo.  
49.         1998  Manuale pratico per il montaggio e lo smontaggio delle gru a cavo con stazione motrice mobile.   Quaderni dell'Istituto di Assestamento e Tecnologia Forestale, fascicolo VI. Facoltà di Agraria Università degli Studi di Firenze.  
50.         1998  Metodi di raccolta, esbosco e infrastrutture viarie   Relazione presentata al convegno "Selvicoltura sostenibile: mercato e lavoro": Castello di Poppi, 12 dicembre 1998. Legambiente Arezzo, Comunità Montana del Casentino, Parco Nazionale Foreste Casentinesi  
51.         1998  Precisazioni su alcune caratteristiche di strade e piste forestali   Monti e boschi, n.6. Edagricole, Bologna.  
52.         1998  Relazione  Tavola rotonda: "Sviluppo economico e risorse forestali del trentino" Firenze, 11 dicembre 1998. Accademia Italiana di Scienze Forestali.  
53.         1998  Selvicoltura e viabilità   Convegno Internazionale sulla: “Viabilità forestale: aspetti ambientali, legislativi e tecnico economici” tenutosi a Lago Laceno (AV) il 2/3 ottobre 1998.  
54.         1998  Storia del governo a ceduo in Italia (XIX -XX sec.)  International Conference: History and Forest Resources. Firenze, 20-23 maggio 1998. IUFRO Accademia Italiana di Scienze Forestali  
55.         1998  Utilizzazioni legnose e selvicoltura   Secondo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Venezia, 24-27 giugno 1998. Consulta Nazionale per le Foreste ed il Legno Direzione Generale delle Risorse Forestali, Montane ed Idriche Accademia Italiana di Scienze Forestali.  
56.         1999  Sistemi di lavoro e infrastrutture necessarie per la selvicoltura in aree protette   Sherwood, n.43, Compagnia delle Foreste, Arezzo.  
57.         1998 Selvicoltura e viabilità Atti del convegno: “Viabilità forestale: aspetti ambientali, legislativi e tecnico- economici.” – Lago Laceno – Bagnoli Irpino (AV), 2-3 ottobre 1998  
58.         2000 Tecniche e sistemi di lavoro per la raccolta del legno Compagnia delle Foreste (AR) (con Piegai F.)
59.         2000 Legge forestale della Toscana: Problemi di interpretazione sul piano operativo Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°57(6/00)  
60.         2002 La meccanizzazione forestale Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°81 (8/02)  
61.         2003 Note pratiche per la realizzazione della viabilità forestale Compagnia delle Foreste (AR)  
62.         2004 La gestione del personale nei lavori forestali in Europa centrale Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°97(2/04)  
63.         2004 La gestione delle utilizzazioni forestali L' Italia Forestale e Montana, n°6/04  
64.         2004 Prezzi e costi del legname di abete rosso. Confronto tra alcuni paesi europei. Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°105(10/04) (con Fabiano F.)
65.         2005 I problemi delle utilizzazioni L' Italia Forestale e Montana, n°2/05  
66. 2006 Taglio a raso su piccole superfici Sherwood -
 Foreste ed Alberi Oggi n.124     Luglio/Agosto 2006
 
67. 2008  Meccanizzazione, sicurezza e formazione Sherwood
 - Foreste ed Alberi Oggi n.143     Maggio 2008
 
68. 2009 La selvicoltura: fantasia o realtà? Sherwood -
 Foreste ed Alberi Oggi n.3     Aprile 2009
 
69. 2015 Gestione forestale e rischi idrogeologici Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi n.210     Aprile-Maggio 2015  
70. 2017 La meccanizzazione del lavoro in bosco Sherwood -
 Foreste ed Alberi Oggi n.226     Aprile - Maggio 2017
 
71. 2019 La fine della selvicoltura? Sherwood - Foreste ed
 Alberi Oggi n.238     Gennaio-Febbraio 2019
 
72. 2022 Sull'origine del rimorchio trazionato Sherwood Digital - n.2 - Giugno - Dicembre 2022  

1.    

1963

 Neue Geraete zur Stockrodung in Pappelnbestaenden.

Die Holzzucht, Hamburg.

 

2.    

1963

 Relazione sui lavori di utilizzazione sperimentale nel bosco ceduo.

Cellulosa e Carta, n.2. Roma.

 

3.    

1964

 Seconda relazione sui lavori di utilizzazione sperimentale di bosco ceduo.

Cellulosa e Carta, n.7. Roma.

 

4.    

1965

 Ueber einige Eigenschaften des Kiefernholzes norditalienischer Standorte.

Eberswalde.

 

5.    

1967

 Discussione e classificazione dei principali fattori che determinano la scelta del sistema di esbosco.

Italia forestale e montana, n.2. Firenze.

 

6.    

1967

 Il concentramento a strascico con verricelli.

Centro del Legno, CNR.

 

7.    

1967

 Impiego delle motoseghe.

Centro del Legno, CNR.

 

8.    

1967

 Norme pratiche per l'impiego e l'impianto di gru a cavo leggere.

Contributi Scientifico Pratici, fascicolo IX, CNR, Roma.

 

9.    

1967

 Relazione sui lavori di utilizzazione sperimentale di bosco ceduo compiuti nel 1966-67.

Cellulosa e Carta, n.12. Roma.

(con Moresco C.)

10.        

1968

 L'impiego delle motoseghe nelle utilizzazioni dei cedui.

Monti e boschi, n.1. Edagricole, Bologna.

 

11.        

1968

 Relazione sulla sperimentazione nel campo della meccanizzazione forestale effettuata dal Centro Nazionale del Legno nel periodo 1963-1967.

Centro Nazionale del Legno, CNR. Firenze.

 

12.        

1971

 Principali risultati della sperimentazione sulla meccanizzazione forestale effettuata dall'Istituto del Legno.

Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna.

(con Baldini S. e Moresco C.)

13.        

1972

 Considerazioni sulle tecniche di lavoro nelle utilizzazioni in boschi di montagna.

Italia forestale e montana, n.5. Firenze.

 

14.        

1974

 Alcune opinioni sulle strade forestali.

Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma.

 

15.        

1974

 Considerazioni sui problemi dei lavori forestali con particolare riguardo alle utilizzazioni.

Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma.

 

16.        

1974

 Prime prove di impiego con una gru a cavo leggera con stazione motrice semovente.

Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma

(con Baldini S. e Fabbri P.G.).

17.        

1974

 Rapporto sul trattore d'esbosco TA 45.

Contributi Scientifico Pratici, fascicolo XVIII, CNR. Roma

(con Baldini S. e Donati R.).

18.        

1976

 Sulla determinazione delle caratteristiche della rete viabile forestale.

Italia forestale e montana, n.6. Firenze

 

19.        

1978

 A proposito delle utilizzazioni dei cedui..

Italia forestale e montana, n.2. Firenze.

 

20.        

1979

 Valorizzazione dei prodotti legnosi.

Agricoltura Ricerca, n.3. Istituto di Tecnica e Propaganda Agraria, Roma.

 

21.        

1980

 Diradamento geometrico a strisce in un ceduo di cerro: prove comparative fra sei sistemi di lavoro con vari mezzi di esbosco.

Cellulosa e Carta, n.3. Roma.

(con Piegai F. e Uzielli L.).

22.        

1980

 La meccanizzazione forestale.

L’Italia Agricola Legno e cellulosa. REDA, Roma

(con Currò P. e Zanzucchi C.).

23.        

1980

 La valorizzazione dei boschi gestiti dalla Comunità montana del Farma- Merse: indagini e proposte di intervento.

 La valorizzazione delle risorse forestali italiane, vol IV°.

(con Marinelli A., Piegai F. e Uzielli L.).

24.        

1981

 Possibilità di razionalizzazione delle utilizzazioni forestali.

 I° Congresso nazionale. Il legno nelle attività economiche del Paese. Caratteristiche ed impieghi del legno Sezione I. Roma.

 

25.        

1982

 Valorizzazione delle risorse forestali.

Arboricoltura da legno, 2.

 

26.        

1983

 L'utilizzazione della produzione legnosa.

in La gestione del bosco. L'Italia agricola. REDA, Roma.

 

27.        

1984

 Cos'è la crisi del legno?

Cellulosa e Carta, n.4. Roma.

 

28.        

1984

 Messa a punto di moderne attrezzature per l'esbosco dei prodotti forestali.

 I.S.E.A., Bologna.

(con Uzielli L., Bronzi A. e Piegai F.).

29.        

1984

 Sulle possibilità di razionalizzazione delle utilizzazioni forestali.

Monti e Boschi, n.2. Edagricole, Bologna.

 

30.        

1985

 Il problema sta a monte.

Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna.

 

31.        

1986

 La quarta funzione del bosco.

Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna.

 

32.        

1986

Problemi e soluzioni per la sicurezza nei lavori forestali

Atti del convegno: "Infortunistica, sicurezza e confort nella meccanizzazione agricola e forestale e nei fabbricati di esercizio", Firenze 2-3 dicembre 1986, su Rivista di Ingegneria agraria, quaderno n.7. Edagricole, Bologna.

 

33.        

1987

 Cosa occorre per poter coltivare il bosco.

Economia montana, n.2. Roma.

 

34.        

1988

 Risorse e scambi di legname nei paesi europei

in “Introduzione di nuove specie esotiche di legname da utilizzare sul mercato nazionale”. ISEA, Bologna.

(con Bonamini G.)

35.        

1989

 Brennholznutzung in Italien.

Forstarchiv, 60. Jahrgang, Heft, 1.

 

36.        

1989

 Lavoro in bosco e strade.

Dendronatura, n.2.

 

37.        

1989

 Sugli incrementi di tensione con carico nella fune portante delle gru a cavo Koller 300 in funzione della tensione di montaggio, campata, pendenza e carico.

Monti e boschi, n.4. Edagricole, Bologna.

 

38.        

1989

 Sulle cause del deperimento delle abetine toscane.

Annali dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali, vol. 38. Firenze.

 

39.        

1989

 Tubi di sfogliato di legno  come contenitori per la produzione di piantine forestali.

Monti e boschi, n.2. Edagricole, Bologna.

(con Gambi G. e Pierguidi A).

40.        

1990

 Esbosco con teleferiche.

Edizioni DREAM, Poppi (AR).

 

41.        

1990

 La formazione di tecnici ed operai forestali in rapporto all'evoluzione delle tecniche di utilizzazione

 Atti del "International conference on forestry education" 17- 22 settembre 1990. Università della Tuscia, Viterbo.

 

42.        

1990

 Le utilizzazioni forestali.

Edizioni CUSL, Firenze.

 

43.        

1995

 I pericoli dei lavori forestali.

Monti e boschi, n.3. Edagricole, Bologna

(con Fabiano F.).

44.        

1996

 A proposito del "Rispetto per il bosco".

Italia forestale e montana, n.3. Firenze

 

45.        

1996

 Sulla formazione professionale dei lavoratori forestali.

Monti e boschi, n.1. Edagricole, Bologna.

 

46.        

1996

 Sull'aggiornamento tecnico professionale degli operai forestali.

Sherwood, n.17. Edizioni Compagnia delle Foreste, Arezzo

(con Piegai F.).

47.        

1997

 Appunti di meccanizzazione forestale..

STEF, Firenze

 

48.        

1997

 Informazioni per il prossimo Congresso nazionale di Selvicoltura.

Sherwood, n.28. Edizioni Compagnia delle Foreste, Arezzo.

 

49.        

1998

 Manuale pratico per il montaggio e lo smontaggio delle gru a cavo con stazione motrice mobile.

 Quaderni dell'Istituto di Assestamento e Tecnologia Forestale, fascicolo VI. Facoltà di Agraria Università degli Studi di Firenze.

 

50.        

1998

 Metodi di raccolta, esbosco e infrastrutture viarie

 Relazione presentata al convegno "Selvicoltura sostenibile: mercato e lavoro": Castello di Poppi, 12 dicembre 1998. Legambiente Arezzo, Comunità Montana del Casentino, Parco Nazionale Foreste Casentinesi

 

51.        

1998

 Precisazioni su alcune caratteristiche di strade e piste forestali

 Monti e boschi, n.6. Edagricole, Bologna.

 

52.        

1998

 Relazione

Tavola rotonda: "Sviluppo economico e risorse forestali del trentino" Firenze, 11 dicembre 1998. Accademia Italiana di Scienze Forestali.

 

53.        

1998

 Selvicoltura e viabilità

 Convegno Internazionale sulla: “Viabilità forestale: aspetti ambientali, legislativi e tecnico economici” tenutosi a Lago Laceno (AV) il 2/3 ottobre 1998.

 

54.        

1998

 Storia del governo a ceduo in Italia (XIX -XX sec.)

 International Conference: History and Forest Resources. Firenze, 20-23 maggio 1998. IUFRO Accademia Italiana di Scienze Forestali

 

55.        

1998

 Utilizzazioni legnose e selvicoltura

 Secondo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Venezia, 24-27 giugno 1998. Consulta Nazionale per le Foreste ed il Legno Direzione Generale delle Risorse Forestali, Montane ed Idriche Accademia Italiana di Scienze Forestali.

 

56.        

1999

 Sistemi di lavoro e infrastrutture necessarie per la selvicoltura in aree protette

 Sherwood, n.43, Compagnia delle Foreste, Arezzo.

 

57.        

1998

Selvicoltura e viabilità

Atti del convegno: “Viabilità forestale: aspetti ambientali, legislativi e tecnico- economici.” – Lago Laceno – Bagnoli Irpino (AV), 2-3 ottobre 1998

 

58.        

2000

Tecniche e sistemi di lavoro per la raccolta del legno

Compagnia delle Foreste (AR)

(con Piegai F.)

59.        

2000

Legge forestale della Toscana: Problemi di interpretazione sul piano operativo

Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°57(6/00)

 

60.        

2002

La meccanizzazione forestale

Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°81 (8/02)

 

61.        

2003

Note pratiche per la realizzazione della viabilità forestale

Compagnia delle Foreste (AR)

 

62.        

2004

La gestione del personale nei lavori forestali in Europa centrale

Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°97(2/04)

 

63.        

2004

La gestione delle utilizzazioni forestali

L' Italia Forestale e Montana, n°6/04

 

64.        

2004

Prezzi e costi del legname di abete rosso. Confronto tra alcuni paesi europei.

Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, n°105(10/04)

(con Fabiano F.)

65.        

2005

I problemi delle utilizzazioni

L' Italia Forestale e Montana, n°2/05

 

 
ultimo aggiornamento: 06-Feb-2023
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Home Page DAGRI

Inizio pagina